Si è concluso con la vittoria della squadra bosniaca del Bihac il 19° Torneo Alpe Adria di basket in carrozzina organizzato a Gradisca d’Isonzo dall' Associazione Polisportiva Nordest. Il Bihac si è imposto proprio sui padroni di casa della Castelvecchio Gradisca con il punteggio di 57 a 50. Al terzo posto si è classificata Padova, al quarto Genova, al quinto Maribor e al sesto Lubiana. La coppa Fair play dedicata a Alfredo Tinunin è andata alla squadra di Genova. Nel girone B, Bihac aveva superato agevolmente la concorrenza del DP Maribor e del BIC Genova. Nel suo girone, invece, la Castelvecchio aveva staccato il biglietto per la finale grazie ai successi con il DP Lubiana e con il PMB Padova. Mentre la partita con gli sloveni si è rivelata agevole e ha consentito al nuovo coach Colmani di far ruotare tutta la rosa in panchina, la partita con i padovani è iniziata con qualche ostacolo per i biancoblu': nel primo quarto Padova prende un buon vantaggio di 7 punti chiudendo in vantaggio. Nel secondo quarto i gradiscani si svegliano e dopo aver raggiunto il pareggio vanno al riposo in vantaggio di 4 punti. Alla ripresa del gioco la Castelvecchio non si fa più raggiungere, gioca con determinazione e controlla il gioco, portando la partita alla fine con un vantaggio considerevole. L’inizio della finalissima con il Bihac vede di nuovo i gradiscani timorosi, si fanno bucare facilmente in difesa con un Demirovic migliore in campo che segna da tutte le posizioni. Non riescono neanche a entrare nella ben munita difesa avversaria, tanto da essere costretti a rischiare troppe volte il tiro da fuori: Bihac va al riposo con un vantaggio di sei punti. Si riprende e sembra che la Castelvecchio abbia capito la lezione aggredisce i bosniaci attuando un buon pressing a tutto campo: il risultato li premia e vanno per la prima volta della partita in vantaggio. Ma è un fuoco di paglia: nell’ultimo Bernardis e soci perdono di nuovo la lucidità e si fanno mettere sotto di nuovo, con Bihac che finisce la partita in vantaggio di 7 punti, vincendo meritatamente il 19° torneo Alpe Adria. Ottima al solito l’organizzazione che consentito di far giocare in soli due giorni 6 squadre divise in due gironi: da lodare l’ottimo lavoro svolto dai dirigenti e volontari della Nordest, ringraziati a fine manifestazione per il loro generoso impegno dalle autorita' presenti e dalla famiglia Terraneo che da sempre è vicina al sodalizio gradiscano. 

 SI ringrazia l'ufficio stampa Polisportiva Nordest 

Ultime News

EPYG 2025, E' ORO PER L'ITALIA!

Una straordinaria Italia conquista la medaglia d’oro agli...

EPYG 2025, ANCHE IL BASKET IN...

Sarà la delegazione italiana più numerosa di sempre quella...

NAZIONALE: LE CONVOCAZIONI PER EURO 2025

Ufficializzati i dodici azzurri convocati dal nuovo...

MONDIALI U23: L’ITALIA CHIUDE AL SESTO...

Azzurrini sconfitti dagli USA 64 a 55 nell’ultima partita...

MONDIALI U23: L’ITALIA ACCEDE ALLA...

opo la beffa nei quarti, gli azzurrini reagiscono e...

MONDIALI U23: ITALIA FUORI AI QUARTI...

Gli azzurrini perdono 66 a 65 proprio sulla sirena al...