A nome della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, desidero ringraziare pubblicamente tutte le società, gli staff tecnici e dirigenziali, gli atleti, i volontari, ma anche i tifosi e i membri della stampa che hanno assicurato il successo della stagione italiana di basket in carrozzina appena conclusasi.

Grazie alla passione, all’impegno e ai sacrifici di ognuno di voi, il nostro movimento ha saputo compiere ulteriori passi in avanti in questi ultimi dodici mesi, confermandosi come una delle realtà più competitive a livello internazionale.

Aggiungo inoltre un ringraziamento particolare ai presidenti Luigi Amadio e Alfredo Marson e alle rispettive società impegnate nelle finali del Campionato di Serie A 2014/2015, il Santa Lucia Sport Roma e la UnipolSai Briantea 84 Cantù, per essere stati autori di un evento di primissimo piano, da ogni punti di vista.

Faccio quindi i miei complimenti sia al Santa Lucia Sport Roma e a tutti i propri componenti per la conquista del ventunesimo Scudetto della propria storia, che a tutta la società della UnipolSai Briantea 84 Cantù, per aver dato prova di grande competenza e capacità organizzativa in occasione della gara 2 giocata presso la Mapooro Arena di Cucciago, evento che rimarrà indelebile nella storia dello sport paralimpico italiano.

Ma un ulteriore ringraziamento va anche al presidente Giuseppe Marchionni e alla Polisportiva Amicacci Giulianova per aver organizzato con passione, dedizione e profonda competenza l’evento più prestigioso e importante della stagione internazionale di basket in carrozzina per club, la Champions Cup 2015, frutto di un lavoro impeccabile e straordinario, come testimoniato dagli innumerevoli attestati di stima ricevuti da tutte le società impegnate e dai vertici della IWBF.

Senza dimenticare lo sforzo delle società Polisportiva Nordest, Porto Torres Banco di Sardegna e Cimberio HS Varese, che con l’organizzazione delle fasi preliminari di EuroLeague hanno dato ennesima prova di impegno e abilità, come già accaduto in passato.

Chiusa la stagione per club, il pensiero va ora alle nostre Nazionali maschile e femminile, impegnate nel corso della prossima estate nei Campionati Europei di Worcester, con la speranza di poter continuare a raggiungere insieme obiettivi sempre più grandi.

Fernando Zappile, presidente Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina.

Ultime News

EPYG 2025, E' ORO PER L'ITALIA!

Una straordinaria Italia conquista la medaglia d’oro agli...

EPYG 2025, ANCHE IL BASKET IN...

Sarà la delegazione italiana più numerosa di sempre quella...

NAZIONALE: LE CONVOCAZIONI PER EURO 2025

Ufficializzati i dodici azzurri convocati dal nuovo...

MONDIALI U23: L’ITALIA CHIUDE AL SESTO...

Azzurrini sconfitti dagli USA 64 a 55 nell’ultima partita...

MONDIALI U23: L’ITALIA ACCEDE ALLA...

opo la beffa nei quarti, gli azzurrini reagiscono e...

MONDIALI U23: ITALIA FUORI AI QUARTI...

Gli azzurrini perdono 66 a 65 proprio sulla sirena al...